Un nuovo equilibrio

Titolo: Un nuovo equilibrio

Sottotitolo: Viaggio nell’ultimo luogo segreto

Autore: Oscar di Montigny

Editore: Rizzoli

Collana: Rizzoli Illustrati

Pagine: 224

Prezzo: € 25,00

Uscita: 15 ottobre 2024

Il volume è, indubbiamente, molto ben realizzato in tutte le sue parti, da risultare un saggio da collezione per gli appassionati del genere. E’ importante sottolineare che l’autore è fondatore del settore che persegue finalità che riguardano il valore della gratitudine.

Il saggio è diviso in tre parti:

Capitolo 1 – Ladakh

Capitolo 2 – Mustang

Capitolo 3 – Bhutan

Si inizia con il significato di una parola parecchio importante, che ho imparato pure durante le lezioni di yoga: Namaste. Deriva dal sanscrito ed è la parola usata originariamente in India, poi diffusa in tanti luoghi in Oriente, per salutarsi, ma anche per ringraziarsi. È un termine composto da due parole: namas, che significa inchinarsi, prostrarsi e te, che ha lo stesso significato italiano.

La traduzione più semplice è “mi inchino a te”, “mi prostro a te”.  Ma c’è un significato profondo che è quello di inchinarsi e prostrarsi alla divinità che c’è nella persona che stiamo incontrando, riconoscendo peraltro che quella divinità è anche in noi.

Dopo questa introduzione si passa a parlare di “Disequilibrio” che precede Sa Ta Na Ma. In seguito si entra nel vivo con il primo capitolo.

Non è un saggio facile, ma sicuramente è ricco ed intenso e ha moltissimo da comunicare al lettore, quest’ultimo ne uscirà dopo la lettura, infatti, più ricco interiormente che, a mio avviso, va fatta lentamente per gustare al meglio tutto il contenuto.

Da segnalare anche la presenza di parecchie fotografie a colori, una più bella e significativa dell’altra. Inoltre troverete diverse citazioni importanti sulle quali riflettere attentamente.

“Un nuovo equilibrio” è un volume che potrà cambiare, quindi, il vostro modo di pensare, potrà illuminare il vostro cammino e vi regalerà momenti intensi e profondi. Secondo me i lettori respireranno anche un’atmosfera magica, di calma e di tranquillità.

Sinossi

Milanese, classe 1969, Oscar di Montigny è imprenditore e angel investor, tra i massimi esperti al mondo di megatrend. È anche presidente e fondatore di Grateful Foundation – ente del terzo settore che persegue finalità divulgative incentrate sul valore della gratitudine -, e fondatore e managing partner di I-Deagate, il primo “humanovability hub” che affianca le imprese nel produrre impatto positivo sulla collettività e sul pianeta. Ideatore del principio di “Economia Sferica®” e di un modello sistemico per lo sviluppo definito “Humanovability®”, promuove e diffonde questo approccio attraverso un percorso integrato di attività di ricerca scientifica, iniziative editoriali, eventi pubblici e attività di advocacy presso corporation e gruppi industriali.

Oltre che saggista, è divulgatore e keynote speaker, e porta sui palchi dei maggiori eventi internazionali e di organizzazioni, corporation e grandi aziende temi importanti come innovazione, sostenibilità, marketing e comunicazione, corporate education e positive impact. Conta collaborazioni con il mondo accademico italiano e internazionale per attività di ricerca, lectio magistralis e seminari, in qualità di mentor e tutor; contribuisce a sviluppare, far crescere ed evolvere progetti e startup che abbiano come obiettivo la generazione di un impatto positivo sull’economia, sulla società e sull’ambiente. È anche ambasciatore di Oxfam Italia, organizzazione che combatte la povertà nel mondo.

Quarta di copertina:

“A un certo punto il cuore mi ha sussurrato: fermati, ringrazia, restituisci, muori e rinasci.” Parte da qui il cammino di un eclettico visionario, che ama definirsi un semplice essere umano alla ricerca della verità. una volta capito che non si può più vivere e agire senza la consapevolezza di dover produrre un impatto positivo sulla collettività e sul pianeta.

Biografia

Oscar di Montigny (Milano, 1969) Scrittore, divulgatore e keynote speaker internazionale, nei suoi contributi coniuga business e management con filosofia, arte e scienza. È Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy Officer di Banca Mediolanum e Presidente di Flowe, società benefit del Gruppo Mediolanum. Ha ideato e fondato Mediolanum Corporate University, riconosciuta come una delle migliori corporate university al mondo.

Alumno della International School of Self-Awareness, è fondatore e presidente di Be Your Essence (BYE), una startup innovativa a vocazione sociale che opera nel privato, nella pubblica amministrazione e nell’ambito delle nuove generazioni offrendo servizi di advocacy, advisory e activation per progetti di innovability, affermando nelle proprie soluzioni la centralità dell’essere umano. Nel suo blog, “Riflessioni per il Terzo Millennio”, indaga i mega trend e i nuovi scenari sociali e di mercato. Nel 2016 ha pubblicato con Mondadori il best seller Il tempo dei nuovi eroi.

0 comments
1 like
Prev post: Intervista all’autrice: Alessandra Pontecorvo

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico