Preludio

Titolo: Preludio

Autrice: Carla Madeira

Editore: Fazi

Collana: Le strade

Pagine: 260

Prezzo: € 18,50

Uscita: 11 marzo 2025

Traduzione: Giacomo Falconi

Recensione

“Preludio” è il nuovo romanzo di Carla Madeira (l’autrice più letta in Brasile) pubblicato da “Fazi Editore”. Inoltre, si sa già che ci sarà addirittura una serie tv adattata al romanzo. Della stessa autrice ho letto con molto piacere “L’amore è un fiume” di cui trovate la recensione sul blog cliccando qui.

Carla Madeira torna con questo nuovo lavoro dal quale mi aspettavo tanto, ma non è stato così.

Sicuramente è un libro particolare, che incuriosisce il lettore per vari motivi, tra cui i nomi assegnati dal padre ai due figli, andando contro il volere della moglie, ma non mi ha convinto del tutto. Alcuni passaggi li ho trovati un po’ lenti, altri invece più appassionanti ed avvincenti. Mi aspettavo maggior ritmo, più adrenalina, specialmente grazie ai quattro protagonisti della famiglia.

Ora scommetto che siete curiosi, giustamente, di sapere i nomi dei figli, eccoli: Caim e Abel, scelti da Antunes, marito di Custódia. La donna aveva pensato di chiamarli Pedro e Paulo. Come potete immaginare già da qua c’è un po’ di movimento e direi anche un filo di ironia che non guasta mai.

In seguito, si seguono i figli anche a scuola e le varie vicissitudini. Purtroppo, però, “Preludio” non mi ha convinto del tutto, l’ho letto con meno frenesia rispetto al precedente “L’amore è un fiume” che ho trovato stupendo, scorrevole ed avvincente.

Questa seconda prova di Carla Madeira manca, a mio avviso, di qualcosa, forse di un ritmo più frenetico, di una maggiore dose di ironia e di “pepe”, di dialoghi più scorrevoli. Ad ogni modo è un romanzo che incuriosisce parecchio il lettore e che sicuramente segue i gusti personali. Infatti, in alcuni passaggi e in alcuni momenti l’ho trovato gradevole e di piacevole lettura, in altri punti un po’ meno.

La madre Custódia cercherà ovviamente di fare di tutto per difendere i suoi adorati figli, a causa dei nomi non propizi che il marito ha dato loro. Quest’ultimo non starà comunque a guardare. Il lettore assisterà pure alla crescita dei figli, ai loro innamoramenti e a tutto ciò che ruoterà intorno.

“Preludio” è la storia di una famiglia particolare che, indubbiamente, non lascia indifferente chi legge, ma colpisce per la varietà delle azioni e degli avvenimenti, oltre che per la personalità dei protagonisti. Un libro che potrebbe incuriosirvi ed invogliarvi a leggerlo.

Qui sotto vi propongo l’incipit

“Ai primi raggi della coscienza, con ancora gli occhi chiusi, Vedina Maria dos Santos, distesa sul letto come un feto che si rifiuta di nascere, fece scorrere il braccio sullo spazio vuoto accanto al suo corpo e passò la mano sul lenzuolo freddo e immacolato. Ancora una volta, Abel non aveva dormito con lei. Solo allora si alzò, aggrottando la fronte, come se dai profondi avvallamenti tra le sopracciglia potesse trovare le forze per affrontare un altro giorno.

Andò in bagno, si sedette sul water, con i piedi distanziati di due palmi, i gomiti appoggiati alle ginocchia e la testa china in avanti. Svuotò la mente mentre ascoltava, dall’inizio alla fine, il suono dell’urina che colpiva l’acqua ferma. L’unica meditazione della giornata. Da quel momento in poi, sarebbe stata invasa da interminabili dialoghi mentali. Brutali, risentiti. Polifonici. Era in guerra. Voleva un’altra vita…”

Trama

Un mattino Vedina Maria dos Santos si sveglia e accanto a sé trova solo uno spazio vuoto e freddo: per l’ennesima volta suo marito ha preferito dormire altrove. È l’inizio di una giornata difficile, come molte del resto, ma oggi è diverso. Oggi Vedina compirà un gesto sconsiderato, un gesto indicibile. Come può la vita averla portata a tanto? Qualche decennio prima, Tonico Antunes, bevitore appassionato e titolare di una piccola ferramenta, è appena diventato padre di due gemelli e decide di registrarli all’anagrafe come Caim e Abel per far dispetto a sua moglie Custódia, donna bigotta che non lo ama e non lo stima.

Lei, d’altro canto, lo ha sposato solo per scappare da una provincia asfissiante e lo ha bandito dal talamo coniugale non appena è rimasta incinta. I due gemelli trascorrono l’infanzia in perfetta simbiosi ma, a partire dal primo giorno di scuola, prendono due strade diverse: mentre Caim riesce bene negli studi e nello sport, è amico di tutti e apprezzato dalle ragazze, Abel diventa invece sempre più timido e introverso, lascia la scuola e perde la testa per la donna sbagliata…

0 comments
1 like
Prev post: SottileNext post: Classifica TOP10 30 marzo 2025

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico