La collezionista di farfalle

Titolo: La collezionista di farfalle

Autrice: Tea Cooper

Casa Editrice: HarperCollins Italia

Traduttrice: Tessa Bernardi

Pagine: 435

Prezzo: € 17.90

Uscita: 12 luglio 2024

Recensione a cura di “Un libro in soffitta”

Una farfalla, di una rara specie, pare unire il destino di tre donne australiane vissute in epoche diverse: Theodora, pittrice, Clarrie, una domestica e Verity, aspirante giornalista.

Negli anni Venti in una Sidney che si sta faticosamente rialzando dalle macerie della guerra, la giovane Verity viene licenziata dal caporedattore presso il cui giornale presta la propria collaborazione.

La motivazione è legata a contingenti ragioni sociali…occorre trovare occupazione per i reduci di guerra. E così quell’articolo sulle biciclette, che era il primo passo verso l’emancipazione femminile, segna il destino di Verity, allontanando il suo sogno.

Ma proprio lo stesso giorno sul suo percorso pare ravvisarsi una nuova opportunità lavorativa sotto le mentite spoglie di un curioso ballo in maschera al quale è invitata a partecipare.

Reticente sulla natura del pacco recapitatole a casa (un abito per un ballo di maschera) ma, al contempo, mossa da curiosità, accetta di prender parte all’evento. E qui scoprirà il ruolo che le è stato affidato…

Un compito, apparentemente facile da svolgere, non fosse per quel quadro raffigurante una farfalla, osservato nella biblioteca della sontuosa dimora in cui si tiene il ballo, che le riporta alla mente un ricordo i cui contorni rimangono sfocati.

Molto tempo prima nella bigotta cittadina di Morphet, Clarrie, cameriera del reverendo, viene invitata ad allontanarsi dalla canonica a causa di un evento che cambierà definitivamente il corso della sua esistenza. E se la benefattrice Theodora saprà prendersi cura di lei, Clarrie vedrà per sempre mutata la sua esistenza a cause di forze del male che si sono insinuate nella sua vita.

Un romanzo dai toni forti e delicati al contempo che si sviluppa su due piani temporali e che mette in luce una piaga sociale che aveva destabilizzato le comunità australiane: la tratta di neonati.

E chissà se quella rara varietà di farfalla, ritrovata nei pressi di Ash Island e oggetto di studio da parte di Theodora, possa riannodare i fili di una storia, sepolta dal tempo, e riportata a galla dalla giovane Verity?

Trama

1868, Morpeth.

La nebbia si dirada sotto i primi raggi di sole quando Theodora Breckenridge esce in giardino per completare la sua tela. Da quando ha incontrato le sorelle Scott, naturaliste di fama, Theodora ha dipinto farfalle di ogni tipo. L’esemplare che vede quella mattina, però, è di una specie sconosciuta, e le ali nere e arancioni punteggiate di bianco la ipnotizzano. Pare, infatti, che quella farfalla non sia mai stata vista prima in Australia, così il sogno di una scoperta scientifica che porta il suo nome le sembra realizzabile. Dopo il trasferimento delle sue sorelle a Sydney, Theodora, rimasta sola con Clarrie, che ha perso il lavoro e vive a casa sua come domestica, si era dedicata solo all’arte. Un giorno, però, Charlie, il figlio appena nato di Clarrie, scompare e niente tornerà come prima.

1922, Sydney.

Lo stesso giorno in cui perde il lavoro al The Arrow, l’aspirante giornalista Verity Binks riceve un misterioso pacco anonimo. All’interno ci sono un costume – nero, arancione e bianco – e un invito al ballo in maschera degli artisti di Sydney. Verity è confusa, ma anche decisa a partecipare. Al ballo, infatti, ottiene il prezioso incarico di scrivere un articolo sulla Fondazione Treadwell, che sostiene giovani madri e bambini in difficoltà. Quando inizia a scavare, però, le ricerche la conducono rapidamente nel dedalo di un mistero che si fa via via più oscuro e intricato, un segreto che risale a cinquant’anni prima, ma che non è mai stato troppo distante da lei.

La collezionista di farfalle è la storia di tre donne decise a farsi spazio in un mondo di uomini, mentre le loro vite si intrecciano nel corso delle generazioni. Un romanzo storico in cui niente è come appare e in cui la verità, pur sepolta da segreti e bugie, troverà la strada per tornare alla luce.

0 comments
0 likes
Prev post: Classifica TOP10 23 marzo 2025Next post: Sottile

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico