Titolo: Ancora un minuto
Autore: Daniele Pratesi
Editore: Edizioni Efesto
Collana: Parerga
Pagine: 251
Prezzo: € 15,00
Uscita: 25 ottobre 2024
Traduzione:
Recensione
“Edizioni Efesto” ha portato in libreria il nuovo romanzo di Daniele Pratesi (di lui ho letto “Guarda dove vai”: qui potete recuperare la mia recensione) intitolato “Ancora un minuto”.
In questo suo libro si racconta molto dei rapporti personali tra i vari protagonisti e personaggi che fanno parte della storia, primi tra tutti la “coppia” Giuseppe e Noemi.
L’autore è stato bravo nel descriverli caratterialmente e nel farli muovere ed agire all’interno della vicenda. Ne esce una coppia con non pochi problemi di comunicazione e con un rapporto traballante, o a volte inesistente. Di sicuro Giuseppe non è una figura del tutto positiva. Indubbiamente è uno a cui piace piacere e che non riesce a dire di no al gentil sesso. Tutto ciò, a lungo andare, irrita un po’ perché si ha l’impressione che sia uno vuoto e invece, magari dentro ha un mondo più profondo. Noemi fa tenerezza, ma inizialmente non la si capisce del tutto, sembra, a volte, non riesca a vedere, oltre a “proprio naso”, ma poi …
E poi c’è Nora, altra donna che ha una storia con Giuseppe, ma non è l’unica nel corso del libro. Tutte sembrano ammaliate da lui, o lui è uno che ci sa fare con le donne? A voi lettori lascio scoprirlo leggendo il libro di Daniele Pratesi.
La sua scrittura è molto incisiva, scorrevole, sembra di assistere, ogni tanto, ad un film ricco di storie amorose e di problemi di relazioni. Ogni tanto ho avuto l’impressione che la comunicazione verbale, tra i personaggi, fosse il vero problema tra di loro.
Inoltre, viene anche trattato il tema dell’amicizia che avrei voluto fosse raccontato un po’ più ampiamente.
Nel romanzo si alternano le voci di Giuseppe e di Noemi; infatti, alcuni capitoli sono dedicati a lui, poi si passa ai capitoli di lei per poi tornare ancora a lui. Il ritmo così ne guadagna e la lettura diventa scorrevole e più vivace.
Ci sono momenti e passaggi che non mi hanno molto soddisfatto per il comportamento di Giuseppe, ma penso che sia anche un romanzo psicologico in cui occorra andare a fondo per capire i vari comportamenti, ma non voglio anticipare altro per non rovinare la lettura.
È una storia frizzante, moderna per tutte le età, ma forse è maggiormente indicato ai giovani in cui possono ritrovarsi in alcuni aspetti. Ciò che ho apprezzato di più è stata la penna di Daniele Pratesi perché trovo sia bravo nel raccontare vite comuni e nel far agire i personaggi all’interno della storia, nonostante qualche passaggio mi abbia un po’ irritato. “Ancora un minuto” racconta comunque l’amore ed è interessante leggere ciò sotto tutti i suoi aspetti e punti di vista.
Qui sotto l’incipit:
“E stasera ho quella visita medica» disse mentre si abbottonava i jeans scoloriti a vita alta.
«Ce la facciamo poi a vederci per cena?» chiesi tra le coperte con la luce del sole che entrava dalla finestra.
«Non so, l’appuntamento è alle sette. La visita potrebbe durare più di un’ora»
Guardai fuori: era una bella giornata primaverile perfetta per andare a correre.
Noemi avrebbe voluto che le dicessi che l’avrei accompagnata. Invece rimasi in silenzio.
Vestita e truccata mi salutò con un bacio sulle labbra e mi guardò negli occhi: era dispiaciuta di non avermi sentito dire “vengo con te”.
Dopo poco mi alzai. Feci una doccia calda, colazione con un frullato di frutta e via a correre.
Mi sentivo in forma. Avevo trovato un equilibrio quotidiano e fare l’amore con Noemi era un pezzetto del puzzle del mio benessere. Poi c’era l’attività fisica, la dieta, il nuovo incarico come responsabile del nuovo progetto.
Gestivo la mia vita a pieno ritmo…”
Trama
Giuseppe e Noemi escono insieme da qualche mese. Lui è un uomo che fino a quel momento non ha mai smesso di pensare al lavoro e alla sua vita privata. Lei, una donna che fin da piccola ha incominciato a credere al sentimento dell’amore e all’idea della famiglia. Quando nella loro vita entrerà Nora, una donna in carriera, bella e determinata, tutto diventerà più difficile.
Noemi cadrà in crisi. Giuseppe si troverà a scegliere tra il lavoro e l’inseguimento della donna amata. La storia continuerà tra continui tira e molla e analisi introspettive dei due protagonisti. Gli amici riusciranno a dare ad entrambi la forza per ritrovarsi. Proprio quando, Giuseppe e Noemi, sembrano aver trovato l’equilibrio e la convinzione di stare insieme, la vita li metterà di fronte ad una situazione più grande di loro. Soltanto tirando fuori l’amore che l’uno prova per l’altra riusciranno ad affrontare ciò che il destino gli ha messo davanti.