La tua stagione

Titolo: La tua stagione

Sottotitolo: A tutte le donne che pensano di non farcela

Autrice: Cinzia Dutto

Editore: LAReditore

Pagine: 166

Prezzo: € 15,00

Uscita: 30 settembre 2024

Recensione

Cinzia Dutto ci propone il suo recente e toccante romanzo dal titolo “La mia stagione”, in cui il sottotitolo aggiunge molto della storia che verrà raccontata: “A tutte le donne che pensano di non farcela”. Il libro segna, con mio grande piacere, la mia prima collaborazione con “LAReditore”.

La scrittura dell’autrice è molto semplice, scorrevole e adatta a tutti. Per quanto riguarda invece gli argomenti trattati è, a mio avviso, un romanzo indicato ai lettori e alle lettrici non eccessivamente sensibili perché, al suo interno, ci vengono raccontate le storie di diverse donne con le loro sofferenze, le loro sconfitte, le loro rivincite, i diversi problemi che devono affrontare.

Il libro è diviso in stagioni, in ognuna delle quali la protagonista è una donna. Così troviamo Bianca protagonista della primavera, nell’estate c’è Rosa, in autunno Amaranta, l’inverno ci fa scoprire meglio Anna. Ognuna ha il proprio carattere, infatti sono ben descritte, sia per quanto riguarda i loro difetti, che i loro pregi. Tutto questo intreccio di storie e di donne è molto appassionante ed avvincente.

Ci sono passaggi che possono inumidire gli occhi e nei quali occorre, forse, fermarsi un attimo per prendere un pochino di respiro. Indubbiamente Cinzia Dutto riesce a trasmettere anche messaggi molto positivi, di grande forza, di grande coraggio, grazie alle varie protagoniste.

Tra i vari capitoli troviamo passaggi con tanta tristezza, di forti delusioni, oltre a momenti di vita e di morte perché, ovviamente, fanno parte dell’esistenza umana.

Con molta delicatezza e profondità, l’autrice narra questa storia ricca di sentimenti, arrivando ad emozionare sicuramente tutti i lettori che entreranno in contatto con le vite di Bianca, Rosa, Amaranta, Anna. Il sottotitolo fa riferimento a donne che pensano anche di non farcela, perché ovviamente ci sono momenti di grande sconforto, di grande sofferenza, di grande delusione, ma troviamo anche passaggi in cui queste forti donne cercano di tornare a galla per riprendersi la propria vita, non senza fatica.

Durante la lettura ci sono diversi passaggi profondi ed intensi che lasciano il segno nel lettore, inoltre ogni stagione, oltre a essere dedicata a una delle donne protagoniste, è rappresentata anche da un’illustrazione di un albero che ho trovato davvero molto carina, nonostante la sua semplicità.

Il libro risulta essere una lettura piacevole, seppure molto dolorosa, infatti ogni tanto toglie il fiato. La penna di Cinzia Dutto incide, a volte, come un bisturi, altre volte invece accarezza la guancia con la delicatezza di una farfalla. Le descrizioni che propone al lettore sono ricche di dettagli e di elementi che portano ad immaginare al meglio le varie scene.

La tua stagione è un romanzo delicato e dolce che arriva dritto al cuore. Vengono toccate diverse tematiche, tra cui anche l’amicizia, il sostegno tra donne, la forza interiore che ognuna di loro cerca di ritrovare, il modo di superare le avversità del momento.

Questo libro è anche un inno alla vita, un incoraggiamento a non lasciarsi mai scoraggiare nonostante i momenti di grande tristezza, di delusione e le diverse sconfitte. Ovviamente ci sarà chi riuscirà maggiormente a superare i vari problemi, chi farà più fatica e chi magari avrà ancora molta strada da compiere. Per la sua semplicità di scrittura vi sentirete parte della storia che vi consiglio di leggere. Qui sotto vi propongo l’incipit.

“Il sole sta calando, ormai è rimasta solo la luce tenue degli ultimi raggi, quella che rende meravigliosi i particolari che sfiora e illumina. Qui, in montagna, questa è l’ora più bella. I profili delle cime spiccano, i colori sono caldi e tutto inizia piano piano ad addormentarsi. Arriva il silenzio che, come una coperta, ammanta ogni cosa. Quassù la quiete della notte buia, le rare luci che fanno risaltare il cielo stellato, la vita umana che nella semplicità abita l’altura e la solitudine, non fanno paura.

Questa sera, però, in questo piccolo borgo alpino non c’è il solito silenzio. Da una finestra illuminata si odono voci, risate, sussurri, posate tintinnanti… rapporti umani. Mi avvicino e guardo attraverso i vetri. Ci sono quattro donne intorno a un tavolo: una giovane pastora, una locandiera, una bottegaia e un’anziana. Tra loro c’è una bellissima armonia. Sembrano lì da sempre, intente a raccontarsi, a scambiare ricordi e ad assaporare buon cibo e ottimo vino…”

Trama

Lo sai che esiste la tua stagione?
È la stagione in cui tutto diventa possibile, è il momento di tornare a credere in te: puoi sognare, puoi decidere di gettare la maschera, di vivere come e dove avresti desiderato, puoi pronunciare le parole che da sempre avresti voluto dire. Questo libro racconta la storia di quattro donne, di quattro destini che si incrociano, senza saperlo. Quattro meravigliose anime che decidono di vivere la loro stagione e che sapranno trovare conforto e supporto l’una dall’altra. Sono profondamente diverse, differenti come età, carattere, esperienze, eppure tutte troveranno il modo di iniziare da capo.
Sarà la montagna a legare queste donne, l’unico luogo in cui si poteva ambientare questa storia, semplice e grande allo stesso tempo, proprio come la montagna.

0 comments
1 like
Prev post: La finestra del terzo piano 

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico